Il ristorante Belavocado by Frachef si definisce cosmopolita e ogni tanto una persona ci chiede perché.
Montagnana ci piace moltissimo e non è un caso che proprio qui abbiamo voluto creare il locale.
Però ci piace viaggiare, perché tornando ci portiamo idee per voi, sensazioni che vogliamo trasferire nei nostri piatti, aspetti di relax e benessere che vogliamo offrirvi.
Il mio ultimo viaggio
Sono appena tornato da una breve vacanza di cinque giorni e naturalmente appena in ufficio ho deciso di scrivere questo post per raccontarvi.
Chi mi conosce sa già cosa avrò fatto, girare, girare, guardare, assaggiare, vivere. Ve lo confermo.
Ho da raccontarvi di ristorazione, ma anche di palazzi, monumenti e ricordi.
La via commerciale più lunga del mondo
No, la via commerciale più grande del mondo pare sia Ginza, in Giappone, ma io posso dire di aver visto la seconda.
Se consideriamo le sue estensioni, sono un paio di chilometri di negozi, grandi magazzini, bar, gelaterie, tutti attaccati uno all’altro.
Che sia proprio la seconda per lunghezza, beh in Europa ogni città dice di avere quella più lunga, ma comunque questa lunga lo è davvero ed è una delle più ambite in Italia.
Il caffè tropicale
Il bello è che in mezzo ci puoi trovare un po’ di tropici, perché capita che un bar sia così pieno di piante, da farti sentire proprio in mezzo al verde.
Così come capita anche che tutto l’esterno di una parte di quartiere, sia verde per le piante presenti.
Cerco un ristorante vicino a me, ma lo vorrei tropicale! Fatto, si può!
Il quadrilatero della moda
Poi giri un angolo e ti trovi in mezzo ai negozi più modaioli del mondo.
Trovi tutte le firme più importanti, abbigliamento, scarpe, cappelli e altri complenti desiderati su tutto il pianeta.
C’entrano col cibo? Sì, c’entrano perché anche il cibo in un ristorante è lusso, emozione, voglia di sentirsi ricchi per un momento o anche solo di vivere un’esperienza esclusiva.
Molte persone non vanno al ristorante solo per mangiare, molte mangerebbero meglio a casa propria. Ci vanno perché possono godere di qualcosa che a casa propria non hanno (magari un parco, come il nostro).
Un negozio di pentole e coltelli
Cibo e moda sono così legati, che in mezzo ai grandi marchi, tra le borsette e le scarpe più belle, i maglioni della lana migliore, gli abiti degli stilisti planetari e i profumi di brand secolari…
… ci trovi il negozio di Zwilling e Ballarini, che appunto vendono coltelli e casseruole!
I grattacieli metropolitani
Ovviamente quando pensiamo ad un ambiente cosmopolita, la nostra mente non può non andare ad una skyline metropolitana.
A Montagnana non ci sono grattacieli, non ci starebbero neppure bene, ma ci piace pensare che persone che vivono in città possano aver voglia di venirci a trovare, quindi io mi preoccupo di capire quali siano le abitudini dei cittadini.
I palazzi storici
I palazzi rappresentano la vita che continua, secondo certi schemi, quindi voglio vederli, frequentarli e capirli.
Tutto evolve, si trasforma, anche la cucina. Certe cose restano quasi immutabili nel tempo, la maggior parte cambia da un mese all’altro.
I palazzi sono il punto di riferimento, ciò che guardo quando voglio capire.
Le vie patrizie
Ogni città ha un angolo patrizio. Badate, non ho usato il termine ricco, ma patrizio.
La bellezza delle forme, l’eleganza delle strutture, l’accuratezza delle rifiniture, l’attenzione ad ogni minimo dettaglio.
Giro per la via, respiro l’aria e mi porto a casa, tornando al Belavocado, il desiderio di offrire la stessa cura a voi che verrete da noi a trascorrere qualche ora di relax.
I fenicotteri
Anche qualche sorpresa, come può esserlo il trovare i fenicotteri nel giardino privato di un palazzo nel centro di una metropoli.
Vedete la foto? L’ho scattata personalmente, non c’è alcun trucco, i fenicotteri sono reali, potete passarci e vederli anche voi, vi giro senza problemi l’indirizzo, se mi scrivete.
Il tempio di tutti gli chef
Naturalmente, visto che prima di essere il restaurant manager del Belavocado by Frachef ero un executive chef (lo sono ancora, in un certo senso), non posso perdermi l’occasione per fare un giro nel Sancta Sanctorum di tutti i cuochi.
Ovviamente da qui mi sono portato parecchie cose che serviranno per offrire il meglio a voi.
- “Frà, ma hai fatto il giro del mondo in cinque giorni?“
No, sono andato a Milano! Dove puoi trovare tutto 🙂