Martedì 27 settembre 2022, dalle 9:30 alle 17:30, a Montagnana (PD) presso il ristorante Belavocado by Frachef si svolge il Corso BBQ Kamado.
Un giorno di spiegazioni e prove pratiche di impiego del barbecue Kamado Monolith, dall’accensione all’uso e dalla pulizia alla manutenzione.
Descrizione del corso
Obiettivo del corso è dare alle persone partecipanti la capacità di gestire in autonomia un barbecue, eseguire le principali cotture, conoscere i criteri di sicurezza, fare la pulizia e manutenzione.
Il corso è organizzato dalla Direzione del Belavocado a beneficio del personale interno di cucina, ma aperto a persone esterne che decidano di partecipare.
Programma della giornata
Gli argomenti di questa giornata di formazione sono:
- Introduzione e spiegazioni generali;
- le parti del Kamado;
- accensione del Kamado;
- tipi di cottura e affumicatura;
- cottura diretta;
- cottura indiretta;
- grill;
- controllo e mantenimento della temperatura;
- riduzione della temperatura;
- pulizia e pirolisi;
- spazio a domande e risposte.
Docenti
Il docente è Dario Dimaggio di BBQ Grill, persona esperta di barbecue e del Kamado nello specifico.
A coadiuvare per gli aspetti più legati alla cucina, c’è Francesco de Francesco, da anni formatore nell’ambito della cucina professionale.
Luogo e orari
Il corso si svolge presso il ristorante Belavocado by Frachef a Montagnana, in via San Zeno 100, in provincia di Padova.
Si inizia alle 9:30 e si conclude alle 17:30, con una pausa per pranzo.
Il corso è organizzato all’esterno, nel caso vi siano problemi di tempo si svolgerà all’interno.
Prezzi ed iscrizione
Il corso ha il prezzo di 100 euro, che dovrà essere pagato anticipatamente.
Per iscrivervi, inviate un messaggio all’indirizzo email francesco.defrancesco@belavocado.it o su Whatsapp al numero 377.3106850.
Speciali condizioni sono riservate alle persone iscritte alla newsletter del ristorante.
Vincoli e garanzie
Prima di iscriversi al corso, considerate che:
- Il ristorante è chiuso, la cucina non è operativa, non è previsto alcun servizio ristorativo.
- Essendo l’obiettivo la formazione e non la degustazione, non è previsto il consumo di piatti, non sono garantiti assaggi, ecc.
- Non è previsto il rilascio di alcun materiale.
- Il posto è garantito solo all’avvenuto pagamento del prezzo.