Lunedì 13 marzo 2023, a Montagnana (PD), troviamoci per migliorare la nostra vita, con un corso di gestione dello stress, noi lo organizziamo per la ristorazione, per il nostro personale, ma potrebbe essere utile a molti, quindi lo apriamo anche agli esterni.
Scopo del corso è conoscere i costi prodotti dallo stress, come organizzarsi per evitare che si formi e come ridurlo e gestirlo se s’è creato.
La giornata è di formazione per la ristorazione, ma al tempo stesso è inquadrabile dell’olistica e della crescita personale e sociale. Possono frequentarlo responsabili di ristoranti, chef di cucina e altre persone della ristorazione (ma non solo).
Argomenti
Durante la lezione saranno trattati i seguenti argomenti.
- Quali sono i costi dello stress.
- Lo stress in termini scientifici.
- Evitare che si formi stress.
- Organizzazione del ristorante: le procedure, le checklist, i moduli e i casi pratici.
- Comunicazione a basso pathos e Comunicazione Assertiva.
- La gestione delle brigate di sala e cucina.
- Ridurre e gestire lo stress che si è generato, in generale.
- Le pause, quante e come.
Docenti
I docenti sono:
- la dottoressa Mariangela Balsamo, psicologa clinica, da anni attiva sul fronte della gestione dello stress;
- Francesco de Francesco, esperto di management della ristorazione.
Materiale a corredo
Ai partecipanti al corso, viene dato a corredo il seguente materiale:
- una presentazione dei temi trattati ed altri approfondimenti;
- un Attestato di Partecipazione nominativo;
Luogo ed orari
Il corso si svolge presso il Belavocado by Frachef, in Via San Zeno 100, 35044 Montagnana (PD).
La lezione inizia alle 9:30 e finisce alle 17:30 (un’ora di pausa).
Non sono previsti servizi ristorativi di alcun tipo.
Costi e pagamenti
Il costo per la partecipazione è di 100 euro (tasse incluse) da versarsi anticipatamente, all’iscrizione.
Per informazioni ed inscrizioni, scrivere su Whatsapp 377.3106850 o all’indirizzo email francesco.defrancesco@belavocado.it
Garanzie e vincoli
Sono previste le seguenti garanzie e vincoli per chi si iscrive:
- massimo 20 partecipanti al corso, per facilitare l’interattività e le domande/risposte;
- l’iscrizione è ritenuta confermata al pagamento del prezzo;
- non è possibile fare foto alla platea durante il corso;
- spese accessorie, coffee break e pasti sono esclusi;
- l’attestato sarà inviato per posta elettronica qualche giorno dopo la fine del corso;
- il pagamento non è rimborsabile in caso di rinuncia.