Cucina italiana sì o cucina italiana no? La carta del menu del ristorante Belavocado la prepareremo tra un paio di mesi, ma naturalmente possiamo già anticiparvi un po’ di cose.
Siate però comprensivi, è ovvio che da oggi al momento in cui apriremo, alcune cose potrebbero leggermente cambiare.
Cucina italiana contemporanea
La nostra sarà di base cucina italiana, sicuramente nelle tecniche e nei prodotti impiegati.
Abbiamo scelto però di studiare ed offrirvi piatti che siano contemporanei, in linea coi gusti di chi ama mangiare qualcosa che sia rapportato ai nostri tempi.
Non crediate che la cucina classica non ci piaccia, anzi, la consideriamo la nostra base, solo che vogliamo andare avanti.
Vogliamo proporvi cibi che abbiano una propria parte creativa, che non siano sui libri di ricette e che a casa vostra sicuramente non potete aver già mangiato.
Ecco, vorrei riassumere così: da noi venite per mangiare qualcosa che non conoscete già.
Cucina Cosmopolita
Ci definiamo Cosmopoliti, viaggiatori, io lo sono, e non per nulla il nostro ristorante si chiama Belavocado by Frachef.
Io amo viaggiare, al nostro personale diamo due giorni di viaggio all’anno, consideriamo il viaggiare la miglior scuola che ci sia.
Naturale, a questo punto, che la nostra cucina rifletta tutto ciò, che sia una cucina italiana aperta al mondo, agli stranieri che amano venire in Italia ma anche altrove, agli Italiani che amano il nostro paese ma sanno che fuori dalle Alpi c’è un mondo che offre luoghi incantevoli, profumi eterni e sapori da svenire dall’emozione.
…e la cucina francese?
Se la cucina italiana ha una sua chiara identità, altrettanto vero è che molte delle tecniche di cottura che impieghiamo, molte basi e persino molti strumenti, sono francesi.
Noi vogliamo essere il ristorante che la cucina italiana e la francese le mette assieme, per dare il meglio delle due stupende cugine.
Le particolarità della nostra cucina
Fuori, nel nostro parco, c’è l’area barbecue con un Kamado, per chi ama il BBQ.
Non potevamo farci scappare l’occasione per proporre anche in sala dei piatti che si contornassero con un po’, pochino, di affumicatura.
Questa è una delle nostre particolarità, ma ce ne sono altre, come l’impiego in cottura del caffè, del cioccolato e di altre cose che solitamente siete solit3 trovare in altri contesti.
Siamo “quelli strani” 🙂
Anticipazioni sulla carta
Il nostro sarà un menu con pochi piatti, forse cinque o sei per categoria, sette al massimo.
Saranno piatti, però, fortemente identificati, ognuno ben diverso dall’altro, per esplorare il proprio interiore tramite le sensazioni del sapore e dei profumi.
Il tutto accompagnato da bevande, vini e birre appositamente selezionati per darvi a 360 gradi un’esperienza completa.
Il nostro slogan è “5sense restaurant“, ricordate?
La nostra newsletter
Tramite la nostra newsletter, il nostro club più esclusivo, vi informeremo di quando apriremo le prenotazioni e di quando potrete venire a trovarci.
Iscrivetevi, quindi, sulla pagina della newsletter del ristorante.