Le Dr. Martens, scarpe di molti ristoranti italiani.

Abbiamo comprato le Dr. Martens

Cucina, servizio e scarpe. Ma che relazione c’è coi ristoranti italiani? Perché vi scrivo che abbiamo comprato le Dr. Martens?

Sì, proprio quelle nel riquadro in foto e che mi potrete vedere indossare quando verrete a mangiare al ristorante Belavocado by Frachef. 

Stiamo in piedi tutto il giorno

Ci avete mai pensato? Voi ovviamente vi sedete per gustare i nostri piatti, ma noi siamo in piedi, sia in cucina sia in sala.

Tutti noi. Chef, aiuto-cuochi, camerieri, responsabili di sala. Tutti.

… beh, forse l’impiegata in Amministrazione no, avete ragione! 

Le caratteristiche di una buona scarpa

Rigide, per essere sicure, restando comunque confortevoli. Questa è una delle prime caratteristiche che cerco in quelle che saranno le nostre scarpe da lavoro.

Ammortizzate in modo da evitare contraccolpi alla colonna vertebrale, perché amiamo il nostro lavoro e tendiamo a fare un po’ troppo.

Antistrucciolo perché camminiamo molto, spesso in condizioni precarie, portando materiali e piatti.

Antistatiche, per ridurre cefalee ed altri problemi professionali.

Certo, anche un minimo di estetica, perché giriamo in sala e ci piace essere bell3 come voi!

Le scarpe di Dr. Martens 

Anche se sembrano modaiole e molte persone le comprano semplicemente perché belle, in realtà all’inizio nacquero come scarpe di lavoro. Lo sapevate?

Un modello o due, tra l’altro, sono ancora scarpe da lavoro, quindi ho pensato di provarle.

Proprio così, anche se apriremo tra sei mesi, ho voluto iniziare io stesso a verificare se mantengono le promesse che fanno, prima di darle al personale che lavorerà in sala con me.

Scarpe per ristoranti

Ok, sarebbero per il ristorante e molti ristoranti italiani le usano, ma io voglio veramente stressarle parecchio, così da qualche giorno le ho sempre ai piedi.

Le tengo anche nel mio tempo libero, proprio per aumentare il numero delle ore e vedere le reazioni.

Se passate da Montagnana, mi potete vedere in giro, mi riconoscete dalla loro cucitura gialla, oltre che per il mio inseparabile cappello.

Le ho adottate o no?

Questo è il dilemma, “essere o non essere?“, “le ha scelte o non le ha scelte?

Tenetevi per un po’ la curiosità, quando mi vedrete in sala potrete verificare da voi e se non le indosserò potrete chiedermi come mai.

P.S.

Le ho comprate da Dr Martens a Verona, in via Mazzini. Ringrazio il personale del negozio per la pazienza dimostratami.

Abbonati
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments