Lavoro ristorazione: vuoi entrare come chef nel nostro ristorante di Montagnana?

Vuoi diventare il nostro chef?

La pagina con tutte le informazioni ufficiali della nostra proposta di lavoro nella ristorazione, è Lavora con noi, qui sul nostro blog vogliamo invece illustrarti cosa offriamo a chi voglia diventare il nostro chef di cucina (o la nostra).

Se ciò che vi offriamo vi piace,  scrivete a me all’indirizzo email francesco.defrancesco@belavocado.it o su Whatsapp al 377.3106850.

Rispondo sempre a tutt3 🙂

Una lavatrice e una asciugatrice

Io che vi scrivo, per il Belavocado sono il restaurant manager, ma in realtà sarei un executive chef, perché fino a pochi anni fa questo era il mio lavoro.

A casa credo di avere almeno una ventina di giacche da cuoco, ma alle fine metto sempre quelle due o tre che mi piacciono di più.

In pratica, mi manca sempre quella da mettermi domani e devo riciclare le vecchie.

Proprio a queste cose ho pensato quando ho deciso di avere una lavatrice ed una asciugatrice (soprattutto quest’ultima) a disposizione del personale, al ristorante.

Ho lavorato in ristoranti che le avevano e vi giuro che era proprio una grande comodità.

Le avrete anche voi!

Formazione

Io non smetto mai di seguire corsi, almeno uno all’anno.

Tengo corsi dal 1984, ne sono passati di decenni, ho visto migliaia di allievi, credo molto nella formazione, ci tengo.

Pensate che quando lavoravo come dipendente, accettavo solo se nella lettera d’assunzione si indicava già quale sarebbe stato il mio budget di formazione annuale.

Quindi questo è il contesto che noi del Belavocado vi offriamo, la possibilità di seguire almeno un corso all’anno per proseguire col vostro avanzamento, perché al meglio non c’è mai limite.

Ferie

Amiamo alla follia il nostro lavoro, ma ci piace ricordare che si lavora per vivere e non si vive per lavorare.

Io sono il primo a voler andare in ferie, quindi ci andrete anche voi, con un programma già fissato all’inizio dell’anno, in modo che possiate organizzarvi al meglio.

… e le ferie concordate non si toccano. Anche perché se siete Chef de Rang la vostra sostituzione deve essere ben concertata, quindi che le ferie siano programmate conviene a voi ed a noi.

Coltelli da cucina

Abbiamo un nostro approccio un po’ fuori dal comune anche su quest’aspetto.

Io personalmente ho sempre dato molto valore ai coltelli. Uno dovrebbe usare sempre i suoi. Non voglio dire che uno chef non possa lavorare con i coltelli della brigata, ma se usa i suoi è meglio.

Meno errori, meno ferite, più velocità, più precisione.

Così, noi acquisteremo per la cucina una serie di coltelli comuni e li terremo sempre affilati, ma ai nostri cuochi e chef daremo un set personale.

Potete persino scegliere, abbiamo due linee, una delle due sarà vostra dopo qualche mese di lavoro con noi. Quelli di OfficinaColtelli o quelli di Tasa Tarantino, in base allo stile che preferisci.

Sportello di ascolto

Lavorare genera stress, sempre, qualunque lavoro sia. Lavorare in cucina ne genera anche di più.

Lo stress genera errori, gli errori sono un costo.

Riducendo il vostro stress, voi ci guadagnate in salute e noi in riduzione di errori. In pratica, ci guadagnano tutt3.

Ecco perché abbiamo deciso di istituire uno Sportello di Ascolto con una psicologa che a chi vorrà potrà dare una mano.

Ovviamente con ogni tutela prevista in termini di privacy dalla legge e dal codice deontologico dell’Ordine degli Psicologi.

Associazioni di categoria

Siete chef, è giusto che siate associati ad una associazione di categoria, come per altro lo sono io stesso.

Il Belavocado by Frachef è tramite me associato all’Associazione Cuochi Scaligeri Verona, alla FIC di Vicenza ed all’Associazione Cuochi Terme Euganee e Padova.

Siamo al crocevia tra Padova, Verona e Vicenza (ci sarebbe anche Rovigo), quindi ho scelto queste associazioni in passato, mi trovo bene con loro, continuo.

Per quanto vi riguarda, potrete sceglierne una e noi vi pagheremo la quota d’iscrizione.

Una pacchetto vacanza

Ad una signora che gli chiese, io ero presente, quale fosse la cucina migliore al mondo, Gualtiero Marchesi (sì, proprio lui) rispose “ma la cucina marocchina, ovviamente, mia cara”.

La risposta fu provocatoria e poi lui spiegò, naturalmente, ma il concetto è serissimo. Siamo orgogliosi di far cucina italiana, ma anche all’estero non scherzano, anzi. 

Però, per conoscere cosa e come si cucina all’estero, bisogna viaggiare. Poi si potrà anche dire che la cucina italiana è la preferita, ma bisogna prima provare.

Ecco perché una volta all’anno vi pagheremo un breve viaggio in una capitale europea. Voi visiterete una città e noi guadagneremo in apertura mentale.

Conclusione

Non so quando leggerete questo nostro post, quindi quando distanti siate in termini di tempo…

… vale la pena che noi lo si dica esplicitamente. Una proposta vostra di lavoro come chef la prenderemo sempre in considerazione, perché stiamo già aprendo altri locali, perché vogliamo cucinare di più, quindi fatevi avanti.

Abbonati
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments