La foto del Sauternes Bastor-Lamontagne del 2006.

Il Sauternes, gran vino del Bordeaux al Belavocado

Ve lo presento in anteprima, un grande vino muffato che tutto il mondo invidia alla Francia, il Sauternes.

L’ho fotografato su uno dei nostri tavoli, subito al ritorno da Soavino, dove l’ho comprato.

1.

Un po’ alla volta vi presenteremo tutte le bottiglie che potrete bere prenotando la vostra cena, ma il fatto che io abbia voluto iniziare con un Sauternes deve dirvi qualcosa.

Ci piace il mondo, tutto il mondo, ci piacciono i profumi, le morbidezze, ma anche le asperità, i contrasti e ci piace rischiare, l’avventura.

  • Frà, che c’entra un vino del Bordeaux con l’avventura?

C’entra, c’entra, perché noi questo Sauternes non ve lo proporremo con i dolci (e ci starebbe benissimo), noi ve lo proporremo con antipasti, con primi e con secondi!

Un vino dolce col pesce? Sì, si può, eccome se si può. Certo, bisogna studiare, provare, illustrare, ma si può fare.

Col foie gras? Certo, anche, ma quello è vincere facile, noi invece amiamo l’avventura, la sperimentazione, le follie, la pazze esperienze, quindi ve lo proporremo anche con…

Beh, mica posso dirvi tutto, no?

2.

In foto vedete che in questo caso si tratta di uno Château Bastor-Lamontagne, ma a seconda dei nostri assaggi e del momento, potrebbe trattarsi di un’altra maison.

L’annata che non vedo l’ora di provare è un 2006. Sapete che il Sauternes regge un secolo? Ovvio, passando gli anni diventa sempre più complesso, i profumi cambiano e si ampliano, in bocca diventa più morbido. Un’esperienza ricchissima che lo fa considerare un vero vino da meditazione. Provatelo nel nostro salotto dopo cena.

3.

  • Frà non ci dici com’è?

Certo che ve lo dico, ma prima devo assaggiarlo, perché mi piace raccontarvi le esperienze in diretta, dal vissuto.

Lo apro, lo assaggiamo con un piccolo gruppo di persone, metto assieme degli appunti e presto o tardi nel blog vi pubblicherò il post. Seguiteci.

4.

  • Ma quanto costa?

Non preoccupatevi, ve lo apriremo al calice in certe serate, le indicheremo nella newsletter, potrete assaggiarlo senza dover comprare necessariamente tutta la bottiglia. 

Ora vi saluto, ho un ristorante da aprire ?

P.S.

I numeri li ho messi perché per qualche motivo che devo ancora scoprire, il mio interiore m’ha detto di metterli.

Abbonati
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments