Descrivendovi la Zona Rubino, vi abbiamo accennato al fatto che esiste la Zona Zaffiro, che vi presentiamo in questo post.
Ricordatevi, prenotando, che potete chiederci di sedervi qui, nella nostra conferma vi diremo se siamo riusciti ad accontentarvi.
Cominciamo dal nome, che rappresenta una delle gemme preferite da uno dei titolari (a voi indovinare quale dei due). Quando l’architetto ci aveva presentato i suoi disegni della sala, senza che noi gli si fosse detto nulla, il vedere che aveva scelto proprio questo colore per uno dei pannelli presenti, lo avevamo considerato un segno dell’Universo.
La Zona Zaffiro è nata così 🙂
Cosa la contraddistingue?
Intanto in questa parte del nostro ristorante potete prenotare anche per dieci persone, perché vi è un tavolo con questa dimensione, gli altri sono tutti di massimo quattro e sei persone e non si possono unire. Fate però in fretta, è l’unica possibilità che avete di venire in dieci.
Alcuni piatti, pur potendosi ordinare anche nelle altre zone, li abbiamo pensati appositamente per quest’area. Chi li ordina stando qui, potrebbe riceverli con un impiattamento apposito.
Che il pannello sui muri sia di questo colore ve lo abbiamo già detto. Proprio qui ospiteremo a rotazione delle opere artistiche che richiamino le sfumature dello zaffiro. Venite a scoprire qual è quella presente al momento e non stupitevi se non ce n’è nessuna, i pannelli ci piacciono tanto che a turno ne lasceremo uno vuoto.
Tutte le sedute della Zona Zaffiro hanno parti in questo colore. Sono tutte capitavola, cioè sedie con i braccioli. Il nostro architetto ha lavorato molto per far sì che siano comode e che possano ospitarvi per ore. Vi ricordiamo che il nostro ristorante fa solo un turno, quindi il tavolo è tutto vostro per tutto il tempo che desiderate.
Anche i centrotavola ovviamente si rifanno alla nota dominante dell’area, sono diversi tra loro, anche perché diverse sono le dimensioni dei tre tavoli che compongono la zona. Li cambieremo frequentemente, a voi scoprire cosa ci sia al momento.
A proposito di dimensione del tavolo, uno è più grande e lo abbiamo chiamato Tavolo Condiviso, perché potete scegliere di sedervici all’atto della prenotazione, sapendo che come si usa in moltissime nazioni all’estero, mangerete assieme ad altre persone che lo hanno scelto.
Anche per questa zona stiamo scegliendo delle fini tazzine da caffè che si richiamino, le compriamo una ad una man mano che le troviamo, quindi potreste essere la persona fortunata ad usarle. Comunque, se così non fosse, le tazzine bianche da caffè che abbiamo preso per il resto della sala, ci piacciono molto.
Quest’area ha la stessa musica del salotto, principalmente lounge, perché il blu è il colore della tranquillità. Abbiamo scelto queste note proprio per questo, perché ci piace che il motivo principale per cui si viene al Belavocado sia stare in un logo tranquillo per qualche ora.
Se scegliete di pranzare o cenare nel nostro ristorante proprio nella Zona Zaffiro, potete prenotare fino a quattro persone per un tavolo, fino a otto persone per un altro e massimo dieci persone al Tavolo Condiviso, se sono rimasti posti.
Vi aspettiamo 🙂