Il nostro menu

I nostri chef hanno creato dei piatti dandosi semplici regole: preservare i profumi, gli ingredienti si devono riconoscere, il cibo deve essere leggero.

Nel nostro ristorante montagnanese proponiamo cucina internazionale e cucina italiana contemporanea. Pensiamo più alle sensazioni che vogliamo creare, che agli ingredienti dei singoli piatti.

Amiamo pensare che i nostri clienti fanno chilometri perché attratti da una esperienza, dal gusto dello scoprire, dallo star bene a 360 gradi.

Siamo il ristorante con un salotto rilassante, colori e musica, un parcheggio privato, una fontana che accompagna il tragitto d’ingresso.

Il nostro menu quindi vuol descrivere le emozioni, anche se qualche ingrediente lo abbiamo accennato.

Una cosa va detta: i piatti sono tutte creazioni specifiche, nulla di tradizionale, con accostamenti spesso inusuali.

_______

Per iniziare vi proponiamo

 

T’innamorerai di me  |  17 €

Capesante e cavolfiore, in un antipasto di cui molti clienti si sono innamorati, al punto che da anni lo chef lo propone, con piccole variazioni, con la sola variazione aggiunta di una nota di tartufo.
 
Piatto Yin e Yang con sorpresa, a cui abbiniamo un Rebellis dal carattere variegato.
 
Allergeni: molluschi, sedano, glutine, latte, solfiti
 
 
 

Sogno di mezz’estate  |  16 €

Quando nel mezzo dell’estate, rilassati e con voglia di vivere, vogliamo assaporare qualcosa che riporti le emozioni dei tropici. Il gambero incontra il mango in un tripudio a base di cocco e frutto della passione.
 
La Falanghina 2021 per noi accompagna questo piatto, ma chi osa può provare il Bekeke.
 
Allergeni: solfiti, crostacei
 
 
 

Delizia del contadino  |  13 €

Andando per campagne, dopo due chiacchiere con chi lavora i campi, ci godiamo il frutto del loro lavoro, generosamente donatoci. Un tomino fa da mezzadro ed è circondato dai suoi contadini travestiti da verdure.
 
Un contadino che si tratta bene, col Saint-Véran “La Renommée”, perfetto per accompagnare il tomino.
 
Allergeni: glutine, solfiti, latte
 
 
 

Per la Castellana  |  15 €

Nei secoli passando dal medioevo a noi, sapori antichi che piacevano alla Donna padrona di casa. Una storica faraona arrosto guarnita con arance, pere e noci, tutte materie prime delle nostre terre, rivisitate in chiave cosmopolita.
 
Alla Castellana in visita alla città murata, proponiamo il Recioto di Soave “Le Sponde”. A chi preferisce un abbinamento tradizionale suggeriamo il Saint-Véran “La Renommée”.
 
Allergeni: frutta a guscio
 
 
 

Meditando meditando  |  13 €

Esplorando il nostro interiore, scendendo le scale che portano al nostro Giardino Segreto, scopriamo che il Mondo è una nostra estensione. La tartare di manzo si unisce al Gorgonzola ed ai porcini, il tutto è impreziosito da scaglie di tartufi.
 
I profumi del Gewurztraminer Gran Cru Engelberg accompagnano la scoperta dei gusti di questo piatto. Dolcezza e gentilezza.
 
Allergeni: latte, senape
 

_______

Continuiamo con

 

Sapori metropolitani |  21 €

Per chi ama vivere in città, pur venendo spesso nelle campagne montagnanesi, un piatto che offre la complessità di sapori e profumi delle vie piene di locali metropolitani ed internazionali. Così, il curry impreziosisce i gamberi ed il riso, assieme alle mele.
 
Sicuramente un bollicine dovrebbe accompagnare questo piatto, vi proponiamo il Franciacorta Pas Dosé Celeste 2010.
 
Allergeni: sedano, crostacei, latte
 
 
 

Tortelli in salsa di cacao |  16 €

Il più amato ingrediente dei dolci entra anche nel salato, dandoti emozioni nuove che si uniscono a ricordi ancestrali delle nostre vite passate, bilanciando il cioccolato della salsa.
 
Due sole possibilità: lo Champagne Intégral Zéro Dosage Gran Cru o il muffato Sauternes Bastor-Lamontagne. Abbinamenti audaci, ma ne vale la pena!
 
Allergeni: latte, glutine, uovo
 
 
 

Regalo dalle Colonie |  21 €

Un vecchio amico torna da un lungo viaggio agli antipodi della Terra e porta ricordi, sapori e profumi che condivide con noi. Così, l’hummus di ceci si unisce alle melanzane affumicate in modo curioso e un po’ fuori dagli schemi.
 
Volete osare? Un Cognac! … altrimenti, un Nuits-Saint-Georges “Les Terras Vallerots”.
 
Allergeni: glutine, soia
 
 
 

Spaghetti del pentimento |  19 €

Di cosa ci siamo pentiti? Chi ideò tanti anni fa questo piatto, dopo una splendida serata si pentì di… beh, forse meglio chiedere al restaurant manager. Però vi anticipiamo che c’è modo e modo di mangiare il pesce…
 
Tutto il nostro panel-test ha votato all’unanimità per il Saint-Véran “La Renommée”
 
Allergeni: glutine, pesce, lupini, soia, senape, frutta a guscio, latte
 
 
 

Risotto del sottobosco |  17 €

Da una passeggiata nel bosco dietro casa, raccogliendo ciò che la natura ci offre, coi profumi di passati antichi e futuri emozionanti. I lamponi stavolta non sono in confettura, ma insaporiscono il risotto.
 
Per i suoi profumi di frutta secca, noce e castagna, consigliamo il Sauternes Bastor-Lamontagne, che anche al palato con la sua morbidezza accompagnerà il risotto. In alternativa, il profumatissimo Bekeke, verduzzo friulano.
 
Allergeni: latte, frutta a guscio, sedano
 

_______

Al centro abbiamo

 

Dal mare alla padella |  21 €

Abbiamo fatto tutti gli sforzi possibili per darti inalterata l’essenza della materia prima, le mazzancolle e i polpi con le cozze e le vongole, che il Mare esprime per noi, con la sua identità, i suoi profumi ed i suoi sapori.
 
Quasi obbligatorio, il Saint-Véran “La Renommée”. In alternativa il Gewurztraminer Gran Cru Engelberg.
 
Allergeni: pesce, molluschi, solfiti, crostacei
 
 
 

Costata dal Kamado |  8 € / etto

Di un manzo bavarese frollato almeno 40 giorni, una costata cucinata e affumicata nel modo che tanto si ama negli Stati Uniti e che sempre di più piace in Europa.
 
Sicuramente il Gevrey-Chambertin “Les Tuileries” può con la sua complessità accompagnare regalmente la costata, in alternativa il Barolo Riserva.
 
Allergeni: solfiti
 
 
 

Viaggio in due  |  36 € (due pers.)

Viaggiare in due è molto più che viaggiare, così come gustare in due questo piatto che abbiamo pensato per chi vuole condividere ogni cosa. Il pesce è servito crudo, affumicato e marinato, il resto ve lo lasciamo scoprire nel vostro viaggio.
 
Abbiamo creato questo piatto perché possiate godervi una bottiglia dello Champagne “Le Grand Jardin” Brut Nature.
 
Allergeni: pesce, solfiti
 
 
 

Favola Notturna |  22 €

Quando ci dedicano una favola, le emozioni sono sempre intense, le voci ci cullano e immagini di mondi lontani si confondono gli aromi del mondo che ci circonda. Emozioni intense come quelle di quest’anatra cotta a bassa temperatura.
 
Bevete il Rebellis se volete un bianco, il Boccatone Montefalco se preferite il rosso o la birra Empty Horizons.
 
Allergeni: solfiti
 
 
 

Scaglie di Avalon |  22 €

Dal mondo magico del nord, i sapori evanescenti e delicati di una favola che non si dimentica. Così immaginiamo questi “menhir” di agnello e frutta.
 
Agnello e Boccatone Montefalco, fatti per stare assieme tutta la sera, oppure il Rebellis.
 
Allergeni: solfiti
 

_______

Bevande

 

Acqua Pejo Naturale 750 ml | 3

Acqua Pejo Frizzante | 750 ml | 3

 
 

Tonica al pompelmo |  5,5 €

Cedrata |  5,5 €

Marancia |  5,5 €

Chinotto |  5,5 €

Tonic botanic water |  5,5 €

Allergeni – Si prega di comunicare al personale la necessità di consumare alimenti privi di determinate sostanze allergeniche prima dell’ordinazione. Durante le preparazioni in cucina, non si possono escludere contaminazioni crociate, per le materie previste ai sensi del Reg. UE 1169/11. 

Surgelati: Le preparazioni indicate con un asterisco possono contenere materie prime acquistate surgelate o surgelate in cucina. Alcuni prodotti freschi di origine animale, così come i prodotti della pesca somministrati crudi, sono sottoposti ad abbattimento rapido di temperatura per garantire la qualità e la sicurezza, come descritto nel Piano HACCP ai sensi del Reg. CE 852/04 e Reg. CE853/04.